Skip To Content

Lorenzo Scaramella

La luce dell'ombra

  • Home
  • Profilo
    • Biografia
    • Attività professionale
    • Pubblicazioni
  • Didattica
    • Storia della Fotografia
      • Un punto di vista storico
      • I procedimenti argentici
      • Tecnica della carta salata
      • I procedimenti al bicromato
      • Procedimenti ai sali ferrici
      • La dagherrotipia
      • Altre variazioni
      • I viraggi
    • Riproduzione e fotografia di opere d’arte
    • Fotografia tra arte e tecnica
      • Libere riflessioni sulle immagini fotografiche analogiche e digitali
      • La peculiarità dell’immagine fotografica
      • Il significato simbolico dell’immagine fotografica
  • Galleria
    • Amazzoni
    • Angeli
    • Muse
    • Musei Capitolini
    • Palazzo Altemps – Roma
      • Dioniso – Altemps
      • Galata – Altemps
    • Palazzo Massimo – Roma
    • Vaticano
    • Museo Archeologico Nazionale – Napoli
      • Antinoo ed Efebo – Napoli
      • Afrodite – Napoli
    • Louvre – Parigi
    • Musei vari
    • Kalokagathia e Aretè
  • Mostre
    • Kalokagathia: Arte e Tecnica
    • Fotografare la bellezza
    • Le creature di Prometeo
    • Es Aei… Ad Aeternum
    • La luce dell’ombra
    • San Casciano dei Bagni
    • Mortali immortali
    • Oltre il tempo
    • Il Fotogramma
  • Acquista
  • Link
  • Contatti
menu

Muse

Uncategorized
Musa-Musei-Capitolini-01
Musa-Mus.-Vaticani-03
Musa-Mus.-Vaticani-02
Musa-Mus.-Vaticani-01
Musa-Musei-Capitolini-02
La-Carità-Bas.-San-Pietro
Musa-Musei-Capitolini-05
Musa-Musei-Capitolini-04
Musa-Musei-Capitolini-03
Musa-Musei-Capitolini-07
Musa-Musei-Capitolini-06
DELTA 3200 A 6400 DDX 24 GRADI 16 MIN ABB. DICEMBRE 2009OB 110 E 80 MM.

Articoli recenti

  • Muse
  • Angeli
  • Amazzoni
  • Vaticano
  • Musei vari
© Lorenzo Scaramella 1997-2023